Swiss ripensa ad Agno!
Dal CdT del 2 aprile 2024 Aereo elettrico, dove sei? Anzi, quando arrivi? La doppia domanda, oggi, sta stuzzicando gli addetti ai lavori di Lugano …
Associazione Passeggeri e Aeroporti della Svizzera Italiana
Dal CdT del 2 aprile 2024 Aereo elettrico, dove sei? Anzi, quando arrivi? La doppia domanda, oggi, sta stuzzicando gli addetti ai lavori di Lugano …
Ilsistema aeroportuale ticinese, come deciso dal Consiglio di Stato (1987) e dal Gran Consiglio nel primo Piano direttore cantonale (1990), si basa sull’aeroporto regionale di …
L’aeroporto di Lugano, per alcuni, è un «morto che cammina» e quindi da chiudere (vedi lo scritto dell’MPS di qualche giorno fa), per quanto mi …
Rigenerare un territorio pubblico, destinandolo a zona di svago, rinaturata»: è questa la visione esposta in relazione all’aeroporto di Lugano-Agno in questo spazio alcuni giorni …
Durante l’annuale assemblea, tenutasi lo scorso martedì presso l’aereoporto di Lodrino, è stato eletto all’unanimità dai soci Michele Rossi, avvocato presso la Camera di Commercio …
Dal Corriere del Ticino del 31.8.2023 L’Associazione passeggeri della Svizzera italiana ha scritto al Municipio di Lugano – La richiesta? Fare pressioni su SWISS affinché …
Il Ticino dispone di quattro infrastrutture aeroportuali, diverse e complementari tra loro. Difendere la piazza aeroportuale ticinese, significa dunque considerare tutte le strutture e le …
Corriere del Ticino del 3.7.2023 L’aeroporto sta volando o è fermo a terra? Tutte e due. Vola nelle performance, come testimoniano i dati del Consuntivo …
Corriere del Ticino, 22.6.2023 – La responsabile della Flights and Travels racconta come l’unica compagnia aerea di linea dello scalo luganese vive la stagione: «Qui …
11 gennaio 2023, tio.ch L’aerodromo di Lodrino si è ufficialmente trasformato: non è più una struttura militare, bensì un aeroporto civile. La Confederazione (più nel dettaglio …