03/07/2025

«Una misura importante per la coesione nazionale»

Il collegamento Lugano-Ginevra non riguarda solo la politica dei trasporti ma è importante anche per la coesione nazionale, sostiene Michele Rossi, co-presidente dell’Associazione passeggeri e aeroporti della Svizzera italiana (ASPASI).

«Questa tratta, che unisce il secondo e il terzo centro finanziario del Paese, è oggi assente dall’offerta di trasporto nazionale, nonostante la forte domanda e l’impossibilità di coprire il tragitto in meno di quattro ore con imezzi pubblici – osserva Rossi -. Attualmente purtroppo è quindi di fatto impossibile andare e tornare a Ginevra in giornata.Ciò rappresenta un evidente ostacolo alla cooperazione economica, e non solo, tra le due piazze finanziarieed economiche».

ASPASI, che da anni si batte a favore della riattivazione della tratta, ritiene che la proposta di revisione legislativa presentata martedì dal consigliere agli Stati Fabio Regazzi rappresenti «una misura pragmatica e necessaria

per rafforzare la coesione nazionale esostenere la competitività economica del nostro cantone ». Rossi evidenzia che l’iniziativa è stata firmata anche da parlamentari di Ginevra, «a comprova che non si tratta di unaquestione meramente ticinese ma che anche la Romandia è interessata, per gli stessi motivi, al ripristino di questo importante collegamento».

Insieme ad altre associazioni economiche e turistiche, ASPASI afferma di voler «continuare a impegnarsi con determinazione affinché questaopportunità legislativa si traduca in una concreta riattivazione della tratta, a beneficio di passeggeri, impresee dell’intero Cantone».

Apparso sulla Domenica del Corriere il 29 giugno 2025